Dway Group

  1. Polipropilene

    DescrizioneIl polipropilene comunemente abbreviato con la sigla PP è un polimero termoplastico che può mostrare diversa tatticità. Il prodotto più interessante dal punto di vista commerciale è quello isotattico: è un polimero semicristallino caratterizzato da un elevato carico di rottura, una bassa densità, una buona resistenza termica e all'abrasione.La densità del polipropilene isotattico è di 900  kg/m³ e il punto...
  2. Poliuretano

    DescrizioneCon il termine TPU "poliuretano termoplastico" si indica un'ampia famiglia di polimeri in cui la catena polimerica è costituita di legami uretanici.La reazione chimica per la sintesi dei poliuretani è stata scoperta in Germania tra la prima e la seconda guerra mondiale. Sono schiume flessibili utilizzate soprattutto per produrre materassi e imbottiture per l'arredamento e per l'auto. La loro produzione...
  3. Vetro

    DescrizioneIl vetro è un materiale ottenuto tramite fusione ad alta temperatura di silicati, assieme ad altri elementi fondenti quale: calce,  potassio, piombo. Il composto cosi ottenuto, viene fuso a 1200 -1500 °C e lasciato raffreddare a 800 °C. A questo punto viene sottoposto a ulteriori processi di lavorazione, quali la soffiatura (per i vetri artistici), lo stampaggio (per bicchieri e...
  4. Pantone

    DescrizionePantone è il linguaggio universalmente riconosciuto per comunicare con precisione le diverse tonalità di colori. La catalogazione prende il nome dalla Pantone Inc che storicamente si occupa di identificare ogni colore con un codice univoco. I codici Pantone sono diventati standard per la grafica, la tipografia, l'industria e la chimica. I codici Pantone ispirano inoltre i trend della moda, del...
  5. Sedie Ergonomiche

    DescrizionePiù gli oggetti che ci circondano sono ergonomici e migliore è la nostra soddisfazione e rendimento. Ecco perché scegliere una sedia ergonomica aumenta il benessere di lavoratori e studenti. Sedere su una sedia ergonomica, studiata per garantire una postura corretta ed una seduta confortevole, aiuta a prevenire l'insorgere di dolori posturali e attuisce mal di schiena o altri fastidi esistenti...
  6. gres porcellanato

    Le piastrelle in gres porcellanato si ottengono pressando polveri ottenute dalla macinazione di argille, ceramiche, feldspati, caolini e sabbia. La pressatura meccanica di oltre 500kg per cm² e la cottura in forni di oltre 90 metri di lunghezza ad una temperatura di oltre 1.250° rende il materiale omogeneo e compatto.Questo materiale risulta inoltre molto resistente e caratterizzato da una porosità...
  7. Cose di Casa 2017

    Lorem ipsum
  8. Cuoio primo fiore

    DescrizioneTecnicamente chiamato cuoio vegetale al naturale, è l'espressione più qualitativa del cuoio.Questo tipo di pellame viene conciato esclusivamente con materiali vegetali, quindi totalmente naturali.Il cuoio vegetale deriva da pelli grezze (vacca, toro, vitello) che per l' arredamento si presentano come "spalle" e "gropponi". Per la colorazione, vengono adoperati principalmente tannini estratti da castagno, mimosa e quebracho, che non contengono sostanze...
  9. Cuoietto

    DescrizioneTecnicamente chiamata crosta di cuoio, è un pellame ricavato dal secondo strato di concia.Si presta  perfettamente all'uso nel campo dell'arredamento. Si presenta con una superficie liscia senza venature.Viene colorato a botte, cioè immerso letteralmente in grosse botti e lasciato in ammollo. Il colore penetra in profonditàe rende la pelle morbida ed ideale per le varie lavorazioni.Links:cuoiocuoio rigenerato
  10. Rigenerato di cuoio

    DescrizioneNasce dalla lavorazione di scarti di fibre di pelle di origine bovina, che vengono incollati e pressati.Il rigenerato è un prodotto resistente, idrorepellente, facilmente pulibile perfetto per essere utilizzato nel campo dell'arredamento.Links:cuoiocuoietto

21 elementi di 30 di 30 totali

Pagina