Utilizziamo i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Per rispettare la nuova direttiva sulla privacy, è necessario chiedere il tuo consenso per impostare i cookie. Per saperne di più.
Francesco Rota

Francesco Rota, interior e product designer, nasce nel 1966 a Milano dove vive e lavora. Dopo la laurea nel 1994 in disegno industriale all’Art Center College of Design di La Tour de Peilz (Svizzera), apre il suo studio nel 1998 occupandosi di progettazione nei diversi settori del design: prodotti, arredi, illuminazione, showroom, uffici, case private ed allestimenti. Nel 2004 è docente all’Istituto Europeo di Design nell’ambito del Master Research Study Program in Industrial Design, in collaborazione con Magis. Dal 2013 è art director di Lapalma, per la quale oltre a introdurre nuovi prodotti per il marchio, ha rafforzato la visibilità del brand nei mercati esteri più esigenti: Europa, Nord America e Estremo Oriente. Nel corso degli anni ha collaborato con numerosi marchi di fama internazionale come Bals Tokyo, Barilla, Driade, Fiat, Frag, John Richmond, Knoll International, Lapalma, Lema, Living Divani, L’Oreal Paris, Malo, Martini & Rossi , Mercedes Benz, Moroso, Paola Lenti, Oluce, Versus.
Le collaborazioni più durature di Francesco sono con Paola Lenti e Lapalma, entrambre estremamente stimolanti e produttive. Ha ricevuto tre menzioni d’onore per il Compasso d’Oro con ‘Linea’, ‘Island’ e ‘ADD’, che oggi appartengono alla Collezione Storica del Premio Compasso d’Oro ADI. ‘ADD System’ invece, è stato tra i nominati nel 2017. I prodotti ‘Kanji’ e ‘Move’ sono stati premiati con il Good Design Awards nel 2016 e ‘Uptown’ nel 2017. Lo stesso anno ‘Screen’ è stato premiato con il WallPaper* Design Award e il sistema di sedute modulari ‘Agio’ ha vinto l’Archiproducts Design Award.
I prodotti “Move” e “Kanji” hanno vinto il German Design Award mentre con , “ADD” e “Daydream” ha ricevuto una menzione speciale. Francesco ha vinto il Red Dot Design Award con “ADD”, “Move” e “Kanji” nel 2016 e il Red Dot “Best of the Best” con “Uptown” nel 2017. Gli è stato conferito il premio del Muuuz International Design Award con i prodotti “Frame On” e “Smile” e Interior Design Best of the Year 2014 con il prodotto “Cloud”. Nel 2013 è finalista del Wallpaper Judges’ Award nella sezione ‘Designer of the Year’ e nel 2015 è stato selezionato tra i 200 migliori designer dell’anno da Architonic.
Il suo lavoro è stato esposto in mostre ed eventi realizzati da Istituzioni italiane e internazionali tra i quali St. Etienne Biennale du Design, Hannover Messe, Triennale di Milano, Reggia di Venaria Reale _Torino, Moss_New York, Material Connection_New York, Biennale di Architettura_Venezia, Royal Academy of Arts_Londra, The Merchandise Mart_Chicago, Miami Design Distrisct, Biltmore Fashion Park_Phoenix, Bellerive Museum_Zurich. Inoltre, ha realizzato installazioni per Daimler Chrysler_Mercedes Benz durante l’ottava Esposizione Internazionale di Architettura a Venezia presso Le Corderie dell’Arsenale nel 2004 e la “Terrazza Martini” per Martini & Rossi durante la 62° Esposizione Internazionale di Arte della Cinematografica di Venezia nel 2005.
Ritroviamo in tutte le opere di Francesco stile e valori autentici del design italiano - comfort, semplicità, funzionalità e bellezza estetica. Spesso trova ispirazione nella bellezza dei processi di produzione industriale e nelle forme dei prodotti che sono diventati icone nel mondo del design.
I prodotti di Francesco possono essere descritti come forme pure ed eleganti, che non subiscono l’influenza del tempo e della moda. Disegna per aziende che hanno necessità diverse ma sempre con innata sensibilità per la composizione, con una grande attenzione al colore e alla funzionalità. Le sue opere trovano perfetta armonia e valorizzano il contesto in cui vengono inserite. Questa attenzione progettuale è molto apprezzata, non solo da chi è del mestiere ma anche dal pubblico; ne è la prova il crescente interesse dimostrato per il suo lavoro.
Uno dei prodotti di design più evocativi è senza dubbio ‘ADD’, un sistema di sedute modulari sviluppato per Lapalma. è stato premiato con il Red Dot Design Award 2016, ha ricevuto una menzione speciale ai German Design Awards 2016 e Compasso d’Oro. è stato selezionato per l’ADI Design Index nel 2015. Il progetto “ADD” inizialmente nato come un sistema di sedute modulari, oggi lo vediamo ampliato con il sistema di contenitori “ADD S” e di tavoli “ADD T”, i tre elementi vanno a dare vita all’ADD SYSTEM. Il progetto, che è un manifesto del design di per sé, incarna tutto lo stile di Francesco, ha la capacità di adattarsi a infiniti ambienti grazie alla sua flessibilità, modularità e grande versatilità.